Vieni qui e fatti abbracciare, donna! *hug* Da piccola io ero già interessata alla Mitologia Greca (Artemide e Atena sono state tipo le mie prime eroine femministe, lol) ma non avevo alcuna idea dell'esistenza del mondo germanico. Poi, in quinta elementare o in prima media, ho trovato questo vecchio libro di epica con una piccola introduzione alla Mitologia Norrena e un paio di brani dal Canto dei Nibelunghi, tutto pieno di parole come bruma e foschia e nebuloso e ineluttabile ... e più a meno alla fine della prima pagina ho scoperto di essermi innamorata. XD Se ti interessa, puoi trovare una traduzione italiana su LiberLiber (http://www.liberliber.it/libri/n/nibelunghi/index.php). E se non ti disturbano un po' di "thee" e "I ween", prima di trovare l'altra io stavo leggendo una traduzione in inglese su Online Medieval & Classical Library (http://omacl.org/Nibelungenlied/): la prefazione e l'introduzione sono molto interessanti da leggere. Wagner è follia e amore. Credo si basi più sulla Volsunga Saga che sul Nibelungenlied, ma i suoi Odino e Sigfrido sono fonte di gioia e tanto crack per me. Voglio dire, tra il dialogo tra Odino e Erda ("Wake up Erda! Erda? ERDA DAMMIT!" "Ma basta con 'sto casino, qua c'è gente che dorme!" "Come faccio a fermare la corsa di una ruota, Erda?!" "... Io me ne torno a dormire") e la scoperta del gentil sesso di Sigfrido ("OMFGs EINE FRAU WHAT DO I DO"), mi meraviglio seriamente del fatto che ci sia gente che pensa che l'opera sia noiosa o deprimente! XD
no subject
Date: 2014-06-11 06:53 am (UTC)Da piccola io ero già interessata alla Mitologia Greca (Artemide e Atena sono state tipo le mie prime eroine femministe, lol) ma non avevo alcuna idea dell'esistenza del mondo germanico. Poi, in quinta elementare o in prima media, ho trovato questo vecchio libro di epica con una piccola introduzione alla Mitologia Norrena e un paio di brani dal Canto dei Nibelunghi, tutto pieno di parole come bruma e foschia e nebuloso e ineluttabile ... e più a meno alla fine della prima pagina ho scoperto di essermi innamorata. XD
Se ti interessa, puoi trovare una traduzione italiana su LiberLiber (http://www.liberliber.it/libri/n/nibelunghi/index.php). E se non ti disturbano un po' di "thee" e "I ween", prima di trovare l'altra io stavo leggendo una traduzione in inglese su Online Medieval & Classical Library (http://omacl.org/Nibelungenlied/): la prefazione e l'introduzione sono molto interessanti da leggere.
Wagner è follia e amore. Credo si basi più sulla Volsunga Saga che sul Nibelungenlied, ma i suoi Odino e Sigfrido sono fonte di gioia e tanto crack per me. Voglio dire, tra il dialogo tra Odino e Erda ("Wake up Erda! Erda? ERDA DAMMIT!" "Ma basta con 'sto casino, qua c'è gente che dorme!" "Come faccio a fermare la corsa di una ruota, Erda?!" "... Io me ne torno a dormire") e la scoperta del gentil sesso di Sigfrido ("OMFGs EINE FRAU WHAT DO I DO"), mi meraviglio seriamente del fatto che ci sia gente che pensa che l'opera sia noiosa o deprimente! XD